- COMPAGNIA -

La compagnia ocram dance movement nasce nel 2013 dall’esigenza dal coreografo Marco Laudani che sceglie la Sicilia come territorio su cui investire.

Da subito Catania diventa la sede operativa avviando collaborazioni con diversi centri culturali locali.

Dal 2021 la direzione artistica viene affidata congiuntamente a Marco Laudani e Claudio Scalia.

OCRAM DANCE MOVEMENT

È un contenitore
di idee con l'obiettivo di
raccontare attraverso la danza un'altra realtà.

È sperimentazione coreografica.

È un differente meccanismo di narrazione che si contraddistingue per un lavoro di ricerca continua.

Dal 2016 la compagnia è invitata in vari festival nazionali ed internazionali:

Italia
MarteLive, Miniatures, Vuoti d’aria, Coreografica...mente, Premio Prospettiva Danza Teatro 2020, Florence dance festival 2021

Germania
Festival The Wall Series Vol.2 - Festival SzóloDuó, SoloTanz Theatre Stuttgart

USA
Festival IDACO

Argentina
Festival Sumar

Ungheria
Festival SzólóDuó 2019, 2020

Spagna
Certamen Coreografico distrito de Tetuan, Maldà en Dansa, Certamen Coreografico Compostela 2021, Certamen Internacional de coreografia Burgos-Nuova York 2021

Portogallo
Quinzena de Dança de Almada

Slovenia
Ljubljana Dance Meeting

Turchia
Istanbul Fringe Festival

Grecia
Pocket Dance Festival

Messico
FIDCDMX 2020

Bulgaria
Black Box Festival

Polonia
Gdansk Dance Festival 2020 e 2021

Il repertorio della compagnia risulta dinamico e versatile grazie al contributo di coreografi ospiti e alle loro produzioni.

Nel 2020 la compagnia organizza il progetto di video danza online “soul place” che ha visto la partecipazione di artisti da tutto il mondo.

Dal 2016 ad oggi il repertorio di ocram dance movement ha ottenuto un ottimo successo di critica e pubblico, spesso definito “una boccata di ossigeno” (Monica Ratti - DanzaSi 2019).

Dal 2022 è compagnia residente per il triennio 2022/24 del centro di rilevante interesse per la danza Scenario Pubblico.

Il repertorio della compagnia risulta dinamico e versatile grazie al contributo di coreografi ospiti e alle loro produzioni.

Nel 2020 la compagnia organizza il progetto di video danza online “soul place” che ha visto la partecipazione di artisti da tutto il mondo.

Dal 2016 ad oggi il repertorio di ocram dance movement ha ottenuto un ottimo successo di critica e pubblico, spesso definito “una boccata di ossigeno” (Monica Ratti - DanzaSi 2019).

Dal 2022 è compagnia residente per il triennio 2022/24 del centro nazionale di produzione della danza Scenario Pubblico.